Incentivazione dell'utilizzo del trasporto pubblico locale per i lavoratori: bando di cofinanziamento di titoli di viaggio per i lavoratori vincolato all'utilizzo di abbonamenti annuali
Nell’ambito delle misure di attuazione del Piano regionale di qualità dell’aria, la Regione Piemonte ha avviato, già nel 2022, il progetto di “Incentivazione dell’utilizzo del trasporto pubblico locale per i lavoratori”, approvato e finanziato dal Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica attraverso proprio programma per il miglioramento della qualità dell’aria nel territorio delle Regioni del Bacino Padano. Il progetto si propone di incentivare lo spostamento di utenti dal mezzo individuale al trasporto collettivo, anche al fine della riduzione delle percorrenze dei veicoli privati e, pertanto, delle relative emissioni inquinanti, proponendo ad Enti e imprese del territorio regionale la possibilità di acquistare abbonamenti annuali al TPL per i propri dipendenti, attraverso cofinanziamento regionale.
Al fine di incentivare ulteriormente la partecipazione da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese piemontesi, si segnala ai soggetti in indirizzo che con determinazione dirigenziale n. 673/A1602B/2022 del 24/11/2022, pubblicata a suo tempo sul B.U. n. 48 del 01/12/2022 e scaricabile al seguente indirizzo internet:
“https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/incentivazione-dellutilizzo-trasporto-pubblico-locale-lavoratori”,
la Regione ha approvato il secondo “Bando di cofinanziamento di titoli di viaggio per i lavoratori vincolato all'utilizzo di abbonamenti annuali” per il cofinanziamento a pubbliche amministrazioni ed imprese, per le sedi ubicate sul territorio regionale, di programmi per l’acquisto di titoli di viaggio annuali del trasporto pubblico locale (TPL), per lo spostamento casa-lavoro dei propri dipendenti, con scadenza il 30 giugno 2023 – ore 12:00.
Il bando prevede l’erogazione di un contributo fino al 30% per il cofinanziamento del costo di acquisto dell’abbonamento annuale al TPL, a favore dei propri dipendenti. Ad imprese e pubbliche amministrazioni proponenti è richiesto che sostengano esse stesse almeno il 20% del costo dell’abbonamento.
Ogni ente pubblico e azienda privata potrà presentare la propria adesione accedendo al servizio dedicato disponibile al seguente indirizzo internet:
“https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande”.
L’acquisto degli abbonamenti dovrà essere stato effettuato a partire dal 28.11.2022 e dovrà essere ultimato, con il relativo invio della rendicontazione di spesa, entro il 31.07.2023. Il mobility manager del soggetto proponente sarà individuato come soggetto aziendale referente dell’attività di progetto.
Si ricorda che l’individuazione del mobility manager e la definizione di un piano spostamenti casa-lavoro/casa-scuola sono elementi essenziali per partecipare al bando regionale.