Raccolta differenziata

Last update 4 May 2022

Modalità di conferimento:

CARTA - conferimento nei contenitori stradali di colore bianco
PLASTICA - conferimento nei contenitori stradali di colore giallo.

E' possibile inserire le stoviglie monouso in plastica (piatti e bicchieri) nella raccolta differenziata degli imballaggi in plastica.
Rimangono escluse le posate che devono essere conferite nell'indifferenziato


VETRO - conferimento nelle campane di colore verde
ORGANICO – dove possibile prediligere il compostaggio domestico.

Dove il compostaggio non è applicabile, il conferimento avviene in contenitori stradali collettivi con coperchio marrone con chiavi di apertura assegnate

Per lo smaltimento dell'ORGANICO nei cassonetti stradali è necessario che i sacchetti utilizzati siano di carta o plastica compostabile.

OLI ESAUSTI DI CUCINA – bidoncini stradali con coperchio forato. Introdurre bottiglie piene di olio e non rovescia olio sfuso all’interno.

 

 

RIFIUTO NON RICICLABILE (INDIFFERENZIATO) - modalità specifiche a seconda che l'utente viva / risieda / lavori:

  • nel centro storico: conferimento nel contenitore stradale collettivo di colore grigio dotato di serratura, per l'apertura della quale verrà assegnata una chiave personale ad ogni utenza;
  • nelle frazioni e nelle zone esterne al centro storico: conferimento nel contenitore domiciliare di colore grigio consegnato ad ogni utenza,
    che dovrà essere esposto per lo svuotamento quando pieno, nelle date e negli orari indicati dal calendario di raccolta

Sul sito di COSMO spa: http://www.cosmocasale.it/ potrai trovare importanti informazioni in merito alle modalità di conferimento e alle modalità di accesso al centro intercomunale di via grandi.

Per dubbi sul conferimento dei rifiuti, consulta il prontuario e differenziare sarà un gioco!

 

Nuove Utenze

  • Centro storico: rivolgersi in Comune per la consegna delle chiavi per il conferimento dell'organico e dell'indifferenziato.
  • Nelle frazioni e nelle zone esterne al centro storico: contattare il Comune per definire le modalità di conferimento dell'umido e dell'indifferenziato.