Rifiuti
Raccolta differenziata e conferimento ingombranti
Descrizione:
Il nuovo servizio di raccolta differenziata è a regime dal 2012, con diversa modalità di conferimento per il centro storico e per le aree esterne.
Come Fare:
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Modalità di conferimento:
CARTA - conferimento nei contenitori stradali di colore bianco
PLASTICA - conferimento nei contenitori stradali di colore giallo
VETRO - conferimento nelle campane di colore verde
ORGANICO - compostaggio domestico [oppure, ove non possibile, conferimento in contenitori stradali collettivi con coperchio marrone con chiavi di apertura assegnate]
RIFIUTO NON RICICLABILE (INDIFFERENZIATO) - modalità specifiche a seconda che l'utente viva / risieda / lavori:
- nel centro storico: conferimento nel contenitore stradale collettivo di colore grigio, dotato di serratura, per l'apertura della quale verrà assegnata una chiave personale ad ogni utenza;
- nelle frazioni e nelle zone esterne al centro storico: conferimento nel contenitore domiciliare di colore grigio consegnato ad ogni utenza, che dovrà essere esposto per lo svuotamento, quando pieno, nelle date e negli orari indicati dal calendario di raccolta
Per le nuove utenze centro storico:
- rivolgersi in Comune per la consegna delle chiavi per il conferimento dell'organico e dell'indifferenziato.
Per le nuove utenze esterne al centro storico:
- contattare il Comune per definire le modalità di conferimento dell'umido e dell'indifferenziato.
IMPORTANTE:
Per lo smaltimento dell'ORGANICO nei cassonetti stradali è INDISPENSABILE che i sacchetti utilizzati siano di CARTA o di MATERIALE COMPOSTABILE.
AVVISO:
Il Consorzio Casalese Rifiuti informa che è ora possibile inserire le stoviglie monouso in plastica (piatti e bicchieri) nella raccolta differenziata degli imballaggi in plastica. Rimangono escluse le posate che devono essere conferite nell'indifferenziato.
RACCOLTA INGROMBANTI:
Dal mese di agosto è attivo il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti per le utenze domestiche. Sono previsti 6 passaggi annui con cadenza bimestrale (quarto lunedì pomeriggio dei mesi pari). Ogni utenza può conferire un numero massimo di 4 ingombranti, previa prenotazione in Comune che deve pervenire almeno una settimana prima del giorno previsto per il ritiro.
IL SERVIZIO NON PREVEDE COSTI AGGIUNTIVI PER GLI UTENTI.
I rifiuti ingombranti (esclusi i RAEE), facilmente caricabili e trasportabili con mezzo di trasporto proprio, possono essere depositati direttamente dagli utenti presso l'Ecocentro comunale di Strada Asti (zona depuratore), aperto ogni GIOVEDI' POMERIGGIO, DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 15:00. Presso lo stesso centro è attiva la raccolta degli oli esausti di cucina.
Documenti allegati:
differenziario per il conferimento dei rifiuti
vademecun conferimento ingombranti
domande frequenti