Descrizione
La Carta Dedicata a te è una misura destinata alle famiglie in stato di bisogno promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e realizzata in collaborazione con INPS, ANCI e Poste Italiane S.p.A.
Beni acquistabili: generi alimentari di prima necessità.
Requisiti del nucleo familiare (posseduti alla data del 12/08/2025):
- iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della popolazione residente;
- titolarità di una certificazione ISEE Ordinario in corso di validità con indicatore non superiore a 15.000,00 euro;
- nessun componente del nucleo deve essere percettore di:
- Assegno di inclusione;
- Reddito di cittadinanza;
- Carta acquisiti;
- Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale);
- NASPI (Nuova assicurazione sociale per l'impiego);
- DIS-COLL (Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori);
- Indennità di mobilità;
- Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito;
- CIG (Cassa integrazione guadagni);
- Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato;
Individuazione nuclei familiari potenzialmente beneficiari: essi vengono individuati da INPS (quindi non serve presentare nessuna domanda) tra quelli che sono in possesso dei requisiti sopraelencati e vengono disposti in graduatoria secondo i seguenti criteri in ordine di priorità decrescente:
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
Importo contributo: euro 500,00
Modalità di erogazione del contributo: carte elettroniche di pagamento prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.
Data entro la quale effettuare il primo acquisto con la carta: 16/12/2025 (a pena di decadenza dal beneficio)
Data entro la quale la carta deve essere usata completamente: 28/02/2026
N. carte elettroniche assegnate al Comune di Moncalvo: 27
In allegato l'elenco dei beneficiari del contributo economico previsto dall’articolo 1, commi 2, 3, 4 e 5 della legge 30 dicembre 2023 n. 213 – carta Dedicata a te anno 2025
Per consultarlo sarà necessario essere in possesso del numero di protocollo riportato in cima alla propria attestazione ISEE.
La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio. Trattandosi, quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 09:41